Da oggi è online una nuova versione del Multisite Language Switcher. Per questo plugin mi passano ogni giorno oltre mille idee per la testa che valuto in continuazione e che a volte si concretizzano ed entrano a fare parte della sua funzionalità. Con la documentazione e lo unit testing sono un po’ indietro, ma la funzionalità del plugin credo sia già sufficientemente avanzata. Leggi tutto “Nuova versione: Multisite Language Switcher”
I presupposti minimi di un sistema
In questi giorni sto lavorando su alcuni aspetti che mi sembrano importanti per il miglioramento dei miei plugin, come il refactoring del codice e qualche feature che mi interessa avere. Per esempio scGeSHi necessita di una pagina nel pannello di amministrazione di WordPress, dove è possibile configurare le prestazioni di base del plugin. Altro aspetto interessante per me è avere finalmente la possibilità di svuotare il cache. Leggi tutto “I presupposti minimi di un sistema”
WordPress + Database = WPDB
Mi risulta facile immaginare come sia possibile l’elevato numero di hack per WordPress che usano il database ma non le funzionalità proprie del CMS. Tuttavia, solo perché qualcosa apparentemente funziona non significa che sia giusto o che funzioni anche su altre installazioni. Leggi tutto “WordPress + Database = WPDB”
Visualizzare dati xml con wordpress
Strano titolo? Lo trovo anch’io. Ma “visualizzare dati xml con wordpress” è solo un esempio dei longtail con cui i motori di ricerca mandano i visitatori al mio blog. Non ho problemi con questo, anzi! Diventa solo problematico quando riesco a capire di che cosa si tratta e vedo che viene usato il codice di articoli preistorici, che ovviamente non è più attuale. Leggi tutto “Visualizzare dati xml con wordpress”
XML, JSON e RDF
Grazie alle funzioni native, l’elaborazione di XML (eXtensible Markup Language) e JSON (JavaScript Object Notation) non costituisce più un problema. Anche se JSON in fondo è pensato per applicazioni Ajax , preferisco il formato anche in PHP quando voglio e posso evitare l’overhead dei dati XML. Leggi tutto “XML, JSON e RDF”